Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Cristiani
-
Cristiani di Siria. Protestare o non protestare?
(Antonio Picasso* presenta un articolo di Salma Mousa). Silenzio e incertezza. Ma anche ostinazione a osservare gli eventi secondo schemi deterministi, tali per cui la fine non potrà che essere […]
-
Damasco, Voci dalla città vecchia
(di Antonio Picasso*, per SiriaLibano). Oggi l’eco dei colpi dell’artiglieria di Assad è più lontana. La Città vecchia di Damasco vive un momento di alleggerimento della tensione. «Non credo sia […]
-
Siria, cristiani alle armi
(di Lorenzo Trombetta) Terrorizzati dall’ignoto dopo decenni di regime autoritario “garante delle minoranze”, i cristiani in Siria cominciano ad organizzarsi in milizie non solo a protezione dei loro quartieri, ma […]
-
I ribelli rassicurano i cristiani di Aleppo e non solo
I ribelli siriani anti-regime dell’Esercito libero (Esl) di Aleppo assicurano che intendono proteggere i cristiani della città, ribadiscono la loro determinazione nel conservare il mosaico siriano di confessioni ed etnie […]
-
Siria, Un appello di cristiani al Papa
In questo anno e mezzo di rivolta popolare in Siria gli orientamenti delle gerarchie ecclesiastiche si sono assestati su posizioni difformi: talora prudenti, altre volte schierate apertamente. Michel Kilo, intellettuale […]
-
Michel Kilo, “La chiesa siriana torni al popolo”
Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Michel Kilo, intellettuale cristiano siriano, arrestato per la prima volta nei primi anni Ottanta per la sua attività di opposizione al regime. L’articolo […]
-
Siria, Il falso vescovo smascherato dal Vaticano
Qualche giorno fa Il Mondo di Annibale aveva pubblicato un articolo in esclusiva con cui smascherava – citando fonti della Santa Sede – Monsignor Philippe Tournyol du Clos, definito un […]
-
Nunzio, cristiani di Siria non più bersaglio di altri
“Sul cristiano ucciso a Qusayr informazioni di prima mano mi hanno riferito che stava facendo una fila per il pane quando un cecchino ha cominciato a sparare sulla folla: ha […]
-
Padre Paolo, quello che ho visto nella regione di Homs
(di Lorenzo Trombetta, Europa Quotidiano). Una «guerra civile guerreggiata» a sfondo confessionale «è in corso in alcuni territori della Siria». In particolare in quelli a maggioranza sunnita «attorno alla regione montuosa» […]
-
Damasco, Niente campane per il martire cristiano Basel Shehadeh
Pochi giorni dopo il massacro della città di Hula, quando Homs era ancora impregnata del sangue e delle anime dei bambini di questa città, Basel Shehadeh veniva ucciso durante il […]
-
Sami Gemayel, uomo “dal multiforme ingegno”?
(di Estella Carpi*). Lo scorso 21 maggio eravamo una sessantina ad assistere all’intervento di Sami Gemayel, eminente membro del partito falangista libanese, noto per le sue posizioni conservatrici, sulla scia […]
-
A Homs tra osservatori Onu e la brigata al Faruq
(Sammy Ketz, AFP, 4 maggio 2012). Dans l’ancienne salle des mariages du quartier rebelle de Khaldiyé à Homs, le chef des observateurs de l’ONU, le général Robert Mood, présente ses […]