Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Damasco
-
Sei mesi di Yarmuk e un peso sul cuore
- Papà… Che cos’è la verità? – È il riflesso della tua immagine nello specchio, mio caro. – Io…? – Sì, proprio tu.* (di Claudia Avolio, per SiriaLibano). Mentre scrivo […]
-
L’Iran si compra Damasco. Mosca interviene
(di Ibrahim Hamidi, al Hayat. Traduzione dall’arabo di Claudia Avolio). Usama è figlio di un ex-funzionario siriano. E’ un ingegnere laureato all’università di Damasco. Lavorava nel suo campo e con […]
-
Ero Said. Ero piccolo. Ero a Yarmouk
“Mi dispiace campo mio, ho macchiato i vestiti della festa” “Non fa niente, luce dei miei occhi, il tuo cuore è pulito. Sii Said / Sii felice”. “Felice Eid, piccolo […]
-
Isis a Yarmouk, Asad e Hamas (per ora) a braccetto
(di Lorenzo Trombetta, ANSA). Dopo aver contribuito al disgelo tra Stati Uniti e Iran, lo Stato islamico facilita adesso anche il riavvicinamento tra il regime siriano e Hamas, ala palestinese […]
-
Del dolore del ritorno. Damasco, due odori
(Di Najwa al Ameri*). Una città due odori diversi, due vite Tra loro cammino Una parte sembra avere un po’ di pietà È falsa… strana. Umiliante. Non capisco È una […]
-
Del dolore del ritorno. Il labirinto di Damasco
(di Najwa al Ameri* per SiriaLibano). Dal finestrino del pullman che deve portarmi da Ammuriya a Damasco, guardo fuori e penso. Damasco. L’obiettivo, lo scopo, l’altezza. Damasco è la libertà. […]
-
Del dolore del ritorno. Prima parte
(di Najwa al Ameri* per SiriaLibano). L’ho preso nelle mie mani e sono andata. Il mio cuore. Non mi hanno mai convinto i suoi battiti fuori dal Paese. A Damasco… […]
-
Il buco nero della prigione di al-Mezze
Per la prima volta vengono rese note le condizioni di detenzione e le torture praticate nella prigione dei servizi segreti dell’aeronautica, presso l’aeroporto militare di al-Mezze (Damasco). Le testimonianze raccolte […]
-
Intellettuali del Mashreq contro lo “Stato islamico”
Un pericolo imminente per i popoli dell’Oriente arabo: così oltre 250 tra intellettuali, giornalisti, professori universitari iracheni, siriani, palestinesi e libanesi, molti dei quali musulmani, hanno definito l’avanzata in Siria e […]
-
Damasco, c’era una volta il lunedì letterario
Esce sul Bulletin d’Études Orientales, rivista dell’Istituto francese del Vicino Oriente (Ifpo) di Beirut, la pubblicazione dei Lundis littéraires, una serie di incontri con alcuni tra i maggiori scrittori siriani […]
-
Danneggiata la Grande Moschea degli Omayyadi a Damasco
(Ansa). Dopo “l’acqua, l’aria, la frutta e gli hammam”, Damasco da tredici secoli può vantare la sua “quinta meraviglia”: la Grande Moschea degli Omayyadi, i cui mosaici risalenti al 700 […]
-
Damasco, l’ospedale italiano che resiste
(di Alberto Zanconato, ANSA). Per arrivarci basta dire al tassista che si vuole andare dai “Telieni”, gli italiani. E’ qui, nel quartiere di Mazraa, che dal 1913, sotto la direzione delle suore salesiane, […]