Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Daraya
-
Daraya. Dieci cose da sapere
(The Syria Campaign. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). Daraya, sobborgo di Damasco, si erge per i diritti degli oppressi da oltre un decennio. Da più di tre anni si trova […]
-
Da Daraya ai qaidisti, la fabbrica dell’estremismo
(di Iyad Sharbaji, al Hayat. Traduzione dall’arabo di Camilla Matarazzo). Nei primi anni Novanta, a qualche chilometro dal centro della capitale siriana, un gruppo di giovani ragazzi si riuniva nella […]
-
Lettera aperta agli egiziani. Da Daraya
Qui di seguito la nostra traduzione dall’arabo della lettera aperta rivolta al popolo egiziano da Mu’taz Murad, membro del consiglio locale di Daraya, sobborgo a sud di Damasco da più di […]
-
Daraya, da simbolo della non violenza a cimitero a cielo aperto
Da citta’ simbolo della resistenza pacifica al regime del presidente Bashar al Assad a cimitero a cielo aperto di ribelli e miliziani lealisti: Daraya, sobborgo a sud-ovest di Damasco, e’ […]
-
16 settembre 1982
A tutte le vittime di massacri compiuti contro civili disarmati, di ieri e di oggi. Commessi da milizie o da eserciti agli ordini di governi*. Furono le mosche a farcelo […]
-
Siriani, siete soli!
(di Elias Khury, al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Giacomo Longhi). Ghiyath Matar, il martire che a Daraya con un gesto che conferma la nobiltà della rivoluzione siriana aveva […]
-
Daraya, i residenti rispondono a Robert Fisk
Ogni volta che Robert Fisk scrive sul Medio Oriente i suoi articoli fanno il giro del mondo, almeno di quel ristretto mondo di gente che si interessa alla regione. Il […]
-
Fisk a Daraya, l’altra storia. Quella di Damasco
Il primo giornalista a metter i piedi a Daraya è Robert Fisk. Il decano dei reporter delle guerre mediorentali non ce l’ha fatta però a entrare in Siria evitando i […]
-
Daraya, “io c’ero e vi racconto cosa è successo”
“La mia famiglia ed io siamo riusciti a scappare da Daraya e siamo vivi” ma “nella fuga abbiamo visto morti ovunque nelle strade”. Inizia così la testimonianza di una sopravvissuta […]
-
Siria, i veri nemici degli al Asad
(di Lorenzo Trombetta, per Europa Quotidiano) Una giovane attivista siriana cristiana che rivendica il carattere non violento e non confessionale della rivolta in corso nel paese porta con sé una […]
-
Proteste pacifiche, il peggior nemico del regime
Caraffe d’acqua fresca e fiori ai soldati impegnati nella repressione: era la ricetta tentata invano più volte da Ghiyath Matar e da altri giovani attivisti siriani in un sobborgo di […]