Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Dima Wannus
-
Il corpo nel romanzo siriano contemporaneo
Luogo simbolico della lotta tra individuo e collettività, il corpo mette in luce le logiche di potere che ostacolano l’affermazione individuale all’interno della società. Proprio il corpo – anzi, la […]
-
Io sono Charlie il siriano
(di Dima Wannus, per Orient Net. Traduzione dall’arabo di Claudia Avolio). “Io non sono Charlie”. Io sono una siriana che vive a Beirut, come molti altri siriani, gran parte dei […]
-
Dima Wannus, se una sedia ti cambia la vita
(di Martina Censi*). La letteratura può prevedere il futuro? Lo scrittore non è certo un veggente e non opera con una sfera di cristallo ma con le idee e l’inchiostro, […]
-
Siria, Mustafa Ali e il silenzio (im)parziale
(di Martina Censi*) In seguito alla recrudescenza della repressione attuata dal regime di Damasco nei confronti di ampi strati della popolazione in rivolta, risulta difficile comprendere la posizione di molti […]