Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Fiera del libro arabo
-
Dar Onboz, “I sogni non possono aspettare!”
(di Giacomo Longhi). Se c’è un angolo, alla Fiera del Libro di Beirut, dove si fermano sia i più piccoli sia gli adulti ad ammirare i libri con lo stesso […]
-
Da Homs a Beirut, libri in tempo di guerra
(di Lorenzo Trombetta). Se pubblicare e vendere ai libri in tempi normali per molti è una scommessa, farlo in tempi di guerra può sembrare una pazzia. Eppure continua a farlo […]
-
I vinti di Lattakia nell’ultimo romanzo della scrittrice siriana Sausan Jamil Hassan
(di Giacomo Longhi). Quando passeggio tra gli stand della Fiera del Libro di Beirut arriva sempre, prima o poi, il momento in cui cerco quello di Dar al-Adab. Sarà per […]
-
Al via la Fiera internazionale del libro di Beirut
Se non è più vero che – come recita un detto arabo – i libri si scrivono al Cairo, si stampano a Beirut e si leggono a Bagdad, è ancora […]
-
Beirut, Quando una Fiera finisce…
(di Elena Chiti) Quando una Fiera finisce, si comincia a lavorare. Non che i giorni di Fiera siano una vacanza, per carità, ma somigliano a una sorta di parentesi, un […]
-
Alla Fiera di Beirut, per tre soldi…
(di Elena Chiti) Non si compra un topolino, ma qualche libro che può rivelarsi interessante. Lo stand si chiama Book Bazar – accessibile dunque anche a chi non legge l’arabo […]
-
Beirut e la Fiera del Libro arabo, unite dal 1956
(di Elena Chiti) Fondata nel 1956, la Fiera Internazionale del Libro Arabo di Beirut è giunta ormai alla sua cinquantacinquesima edizione. E può vantare un duplice primato: di anzianità e […]