Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Fratelli musulmani
-
Dopo trent’anni esce allo scoperto. Ma teme ancora il regime
L’articolo che segue, apparso sul giornale panarabo al Hayat e tradotto da Federica Raimondi, riporta l’esperienza di uno dei numerosi studenti siriani coinvolti negli scontri avvenuti a cavallo tra gli anni […]
-
Il Cns perde un altro pezzo. Basma Qodmani
Uno dei volti più noti dell’opposizione siriana all’estero, Bassma Qodmani, si è dimessa nelle ultime ore dal Consiglio nazionale siriano (Cns), principale piattaforma di oppositori in Occidente. Ma al di […]
-
Siria, il movimento rivoluzionario non si riconosce nel Cns
I Comitati di coordinamento locali, piattaforma dei membri del movimento rivoluzionario (الحراك الثوري) interno alla Siria, prendono le distanze dal Consiglio nazionale siriano (Cns), ombrello di opposizioni all’estero e in […]
-
Siria, i Fratelli musulmani e la questione della shari’a come fonte del diritto
Jihad Zein è una delle firme del quotidiano libanese an Nahar e segue da anni i movimenti islamici sunniti della regione. Il 3 aprile ha pubblicato sullo storico giornale beirutino […]
-
Fratelli musulmani, no a uno Stato islamico
No allo Stato islamico e sì a una Repubblica parlamentare governata da rappresentanti del popolo eletti in consultazioni libere, oneste e competitive; no alla discriminazione tra le varie confessioni e […]
-
Fratelli musulmani, cristiani non abbiate paura (di noi)
I cristiani di Siria non devono avere paura da un’eventuale caduta del regime di Bashar al Assad: lo ha assicurato il leader dei Fratelli musulmani siriani, Riad Shaqfa, in risposta […]
-
La nuova costituzione, cosa cambia e cosa non cambia
Oggi in teoria milioni di siriani sono chiamati alle urne per il referendum confermativo sulla nuova costituzione. In pratica, ampie zone del Paese sono territorio di guerra, alcune addirittura fuori […]
-
Siria, i Fratelli invocano un intervento turco
“Sì a intervento militare straniero in Siria, meglio se turco”. Questo in sintesi il messaggio del leader dei Fratelli musulmani siriani in esilio, Muhammad Shafqa, che ha parlato ai giornalisti […]
-
Il Sudoku delle opposizioni siriane
Una giungla di sigle, di nomi, di cariche, di appartenenze, di rivalità implicite, di programmi politici fotocopia: districarsi in questa matassa è un lavoro quotidiano per chiunque voglia seguire da […]