Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Ghuta
-
Ghuta, scissione dalla Nusra. E nasce al Ansar
Una nuova formazione jihadista è nata a est di Damasco, frutto della scissione di decine di miliziani dalla Jabhat an Nusra, formazione qaedista presente in Siria. Lo riferiscono fonti degli […]
-
Ghuta 21 agosto 2013, qualcuno ha usato il gas
Dopo poco meno di un mese di acrobazie retoriche, possiamo togliere “presunto” nel riferirci all’attacco con gas compiuto da ignoti nella regione di Damasco, in particolare nella periferia meridionale e […]
-
Per una “soluzione politica”? Cominciamo dalla Ghuta
Diverse e autorevoli voci, anche istituzionali, in Italia e in Europa, si levano da giorni contro il paventato attacco americano e in sostegno del popolo siriano. In sostegno dei civili. […]
-
Massacro nella Ghuta. Il racconto di Razan Zeitune
Razan Zeitune (foto) non gode della fama che meriterebbe né in Europa né in Nordamerica. Quindi nemmeno Italia. Eppure questa giovane avvocato siriana, da anni impegnata nella difesa dei diritti umani, […]
-
Sellstrom… se non vai nella Ghuta torna a casa
Sappiamo cosa il regime risponderà ad Ake Sellstrom, capo degli ispettori Onu incaricati di verificare l’uso di armi chimiche in tre soli tre circoscritti episodi della guerra in corso nel […]
-
Il ruttino della “comunità internazionale”
Nemmeno un rutto. Solo un ruttino. Senza una limonata calda, senza una punta di bicarbonato, e senza nemmeno l’intramontabile citrosodina. La “comunità internazionale” ha ben digerito e in fretta la […]
-
Milleduecentocinquantadue uccisi
Milleduecentocinquantadue uccisi. E’ il bilancio dettagliato ma non definitivo dell’attacco “chimico” compiuto tra il 20 e il 21 agosto 2013 dall’artiglieria e dall’aviazione fedele al presidente Bashar al Asad nella regione […]
-
“Attacco chimico”. Le mappe aggiornate
Pubblichiamo alcune carte elaborate da SiriaLibano sul presunto attacco con gas tossici secondo attivisti siriani compiuto nella notte tra il 20 e il 21 agosto 2013 dalle forze fedeli al presidente […]
-
Destino libanese per la Siria post-Asad?
Le prossime settimane saranno più decisive per la Siria di quanto non lo siano stati questi quasi otto mesi di proteste e repressione, scaturiti in rivolta e, ormai, in guerra […]