Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
guerra civile
-
Guerra civile? Parliamone
Guerra civile, guerra degli altri, guerra religiosa, guerra economica. Il conflitto libanese scoppiò formalmente 40 anni fa. E, sempre formalmente, è terminato da un quarto di secolo. Ma in Libano […]
-
A piedi per Beirut, per alleviare le ferite
Beirut è il luogo dove ci si allena a vivere con l’altro. E’ una frase che non ha mai ancora veramente convinto. Chi la pronuncia viene dall’Italia, sempre più chiusa e […]
-
Rosa Yassin Hassan, la “magia” della rivoluzione
Proponiamo qui di seguito un’intervista alla scrittrice siriana Rosa Yassin Hassan apparsa su Qantara.de. Nata a Damasco e alawita, Rosa Yassin Hassan ha studiato architettura ed è una delle migliori […]
-
Libano, Omaggio ai 17.000 desaparecidos della guerra civile
(di Alberto Zanconato, per Ansa). Oltre centomila morti e almeno 17.000 scomparsi: in parte dispersi nei combattimenti, altri vittime di rapimenti e arresti arbitrari, di cui non si è più […]
-
Shehadi, non chiamatela “guerra civile”
Nadim Shehady, uno dei massimi esperti di questioni politiche del Levante arabo, illustra la viziosità che si cela dietro le semplificazioni insite nel definire “guerra civile” il conflitto in corso […]
-
Padre Paolo, la Siria “cinicamente” abbandonata alla guerra civile
(ANSAmed, 24 agosto 2012) La “mutazione democratica” in Siria è ormai avviata e i siriani la vogliono al punto di essere disposti al sacrificio estremo contro il regime “genocida” di […]
-
Libano, nessuna nuova “guerra civile”
Nonostante le violenze in Siria e le periodiche tensioni in alcune regioni libanesi, il paese dei Cedri non precipiterà in nessun vortice di guerra intestina. Anche per volontà dei principali […]
-
Libano, Le memorie di guerra viaggiano in bus
(di Alberto Zanconato* per ANSAmed). Un conflitto che spesso si preferisce dimenticare, seguito da una pace sempre in bilico. È questa la guerra civile libanese, che ha sconvolto per 15 anni […]
-
Libano, non è stata (solo) una guerra degli altri
“La guerra per gli altri” è titolo del celebre libro di Ghassan Tueni, ormai anziano e malato intellettuale e politico beirutino. Un’espressione che nel suo volume viene ampiamente argomentata e […]
-
Libano e memoria di guerra, “Vogliamo sapere!”
Ogni tanto qualche libanese volenteroso ci riprova. Riprova a parlare apertamente della guerra civile, conclusasi almeno formalmente ventidue anni fa, nel 1990. Riprova ad aprire una crepa nella cappa dell’amnistia/amnesia […]