Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Hama
-
Del dolore del ritorno. Nella piazza dell’Oronte
(Di Najwa al Ameri*, per SiriaLibano). Sono partita al mattino presto per Hama. La mia famiglia mi aveva avvisato di non ritornare tardi ad Ammuriya. Ritornare col buio ha un […]
-
Linee intrecciate di sangue
(di Lorenzo Trombetta). Lungo intrecciate linee confessionali tra sunniti e alawiti, branca dello sciismo a cui appartengono i clan al potere da quasi mezzo secolo in Siria, sono stati commessi […]
-
Memorie di Hama e Qana. E se la sofferenza non parla la lingua del potere?
(di Estella Carpi*). Hama, 3 Novembre 2007. Era da tempo che volevo visitare Hama, curiosa delle famose “nurie” e di vedere il luogo del massacro eseguito nel febbraio 1982 sotto […]
-
Speriamo che Fisk vada pure a Fan Shamali
Domenica 2 settembre le forze fedeli al presidente siriano Bashar al Asad hanno ucciso almeno 21 civili a Fan Shamali, a nord-est di Hama. Le vittime sono state identificate dal […]
-
Damage to Syria’s Cultural Heritage
(Global Heritage Network, 21 maggio). GHN member and Durham University PhD student Emma Cunliffe has prepared a comprehensive summary of the known damage to cultural heritage sites in Syria. Titled […]
-
Profughi siriani a Tiro, “noi, dimenticati”
Non sono iscritti in nessun registro dell’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) né sono assistiti da organizzazioni non governative straniere (Ong) o locali: i profughi siriani di Tiro, porto meridionale […]
-
Ci siamo sbagliati, non erano mujahidin arabi!
Ci siamo sbagliati. Ci siamo fidati più delle didascalie in arabo che dell’audio incerto e per noi quasi incomprensibile. In un precedente post, Immobilismo chiama estremismo, avevamo mostrato un filmato […]
-
Osservatori in Siria, le contraddizioni di Nabil al Arabi
(di Lorenzo Trombetta per Ansa) In contraddizione con la realtà testimoniata dagli osservatori arabi in Siria si sono rivelate le dichiarazioni rilasciate il 2 gennaio 2012 al Cairo dal segretario […]
-
I carri armati tornano a Hama. Dopo quattro mesi
Un giovane siriano sofferente ai reni morto per mancanza di medicine in una località vicino Homs assediata dalle forze lealiste; una studentessa universitaria colpita a morte da una pallottola vagante […]
-
Siria, tra elezioni e disobbedienza civile
E’ tutto pronto in Siria per l’apertura il 12 dicembre delle urne per il rinnovo dei consigli municipali, ma i seggi elettorali secondo attivisti saranno boicottati nell’ambito di un’azione di […]
-
Rifaat al Asad nega responsabilità massacri Hama e Tadmor
L’intervista che al Arabiya ha condotto nei giorni scorsi con Rifaat al Asad, zio dell’attuale presidente Bashar al Asad e fratello del defunto Hafez al Asad (raìs dal 1970 al […]
-
Destino libanese per la Siria post-Asad?
Le prossime settimane saranno più decisive per la Siria di quanto non lo siano stati questi quasi otto mesi di proteste e repressione, scaturiti in rivolta e, ormai, in guerra […]