Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Hezbollah
-
L’attacco di Aleppo e certa stampa italiana
(di Alberto Savioli, per SiriaLibano). L’attacco del regime siriano nell’area di Aleppo, con il sostegno russo-iraniano, ha interrotto i colloqui di pace a Ginevra e dato vita a un esodo di […]
-
Siria, Libano e il gioco degli Asad
(di Elias Khury, per al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Khouzama Reda). Il gioco di Hafez al Asad ha ora raggiunto la sua logica fine, ed ecco che la […]
-
Dieci anni fa – Chi ha ucciso Hariri
(di Lorenzo Trombetta, Limesonline). Il 14 febbraio di dieci anni fa veniva ucciso sul lungomare di Beirut l’ex premier libanese Rafiq Hariri assieme a 22 persone in un attentato destinato […]
-
Dieci anni fa – Business as usual
(di Alberto Zanconato, Ansa). Di notte le auto sfrecciano via veloci, e di giorno rimangono imbottigliate in giganteschi ingorghi nella zona dei grandi alberghi sul lungomare di Beirut. Ma in […]
-
Asad, ricostruzione comincerà presto
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Lotta al terrorismo, dialogo e ricostruzione: sono queste le priorità elencate oggi dal presidente siriano Bashar al Asad che sul Corano, il libro sacro dell’Islam, ha […]
-
Il lancio di razzi dal Libano, Hezbollah si tira fuori
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). “Il pericolo per Israele” non viene da Hezbollah, il movimento sciita filo-iraniano che controlla il sud del Libano, bensì dal “jihadismo sunnita”: è questo il messaggio […]
-
Asad riparte da Homs e convive con i qaedisti
(di Lorenzo Trombetta, Limesonline). In Sala Rossa, nella cineteca della città universitaria di Homs (Siria centrale), il 19 maggio scorso hanno proiettato “Chopin, desiderio d’amore”, un film del 2002 sulla storia […]
-
Siria, il pareggio che va bene ad Asad e ai suoi alleati
(di Lorenzo Trombetta, Europa). Si guarda il dito e non la luna quando si discute se scendere a compromessi o meno con il presidente siriano Bashar al Assad, come di […]
-
Yarmuk, La Palestina ha abbandonato la Palestina?
(di Elias Khury, al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Camilla Matarazzo). Non mi dilungherò a descrivere la tragedia di Yarmuk. Il campo profughi nei sobborghi di Damasco sta affrontando […]
-
Processo Hariri al via. Nove anni dopo
(di Alberto Zanconato, Ansa). Un’occasione per cominciare a fare chiarezza su una stagione di violenza che da dieci anni e’ tornata a scuotere il Libano, ma anche una possibile fonte […]
-
Polpette da macello, passamontagna e calzamaglie neri
(di Lorenzo Trombetta per SiriaLibano). Nel vortice di eventi apparentemente slegati fra loro, registratisi tra il 30 dicembre 2013 e il 4 gennaio 2014 in Siria, Libano e Iraq, sorgono […]
-
Hezbollah, la guerra costa
Il 2014 si è aperto a Beirut come si era chiuso il 2013: con l’ennesima autobomba che semina il terrore nella capitale di un Paese che, nonostante l’endemica instabilità e […]