Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Idlib
-
L’orco e l’uomo nero imperversano in Siria
(di Lorenzo Trombetta, Europa) Con un ghigno terrificante e uno sguardo torvo il sedicente “giudice” di un gruppo di criminali fondamentalisti islamici pronuncia la sentenza: condanna a morte per decapitazione […]
-
I primi villaggi cristiani controllati dall’Esercito libero
(dal blog di Gabriele Del Grande, Fortress Europe). È una donna cristiana la protagonista della battaglia di Yaqubiya, uno dei primi villaggi cristiani conquistati dall’Esercito libero siriano nella provincia di […]
-
Siria, quando la No-fly zone è ‘fai da te’
“La no-fly zone? La stiamo realizzando da soli”, così qualche giorno fa affermava un ribelle siriano nella regione di Aleppo, commentando la notizia dell’ennesimo velivolo del regime siriano abbattuto in […]
-
Esercito libero, atrocità commesse dai ribelli favoriscono regime
L’Esercito libero dei ribelli siriani (Esl) anti-Assad è tornato a condannare le esecuzioni sommarie attribuite ad “alcune frange non controllate” del fronte ribelle, affermando che “simili atrocità danneggiano la causa […]
-
Siria, a letto con i terroristi
Se è vero – come afferma anche il regime siriano – che i ribelli dell’Esercito libero lavorano a braccetto con al Qaida, si può arrivare a dire che gli osservatori […]
-
Profughi siriani a Tiro, “noi, dimenticati”
Non sono iscritti in nessun registro dell’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) né sono assistiti da organizzazioni non governative straniere (Ong) o locali: i profughi siriani di Tiro, porto meridionale […]
-
Kafranbel, città della creatività
Si chiama Kafranbel ma la chiamano ormai “la città della creatività”. Perché questa cittadina siriana vicina a Idlib, nel nord del Paese, continua a stupire per la bellezza dei suoi […]
-
Si dimette un altro deputato siriano
A circa un mese dalle annunciate elezioni legislative in Siria, un altro deputato siriano si dimette dall’incarico e denuncia esplicitamente le violazioni commesse dal regime da 13 mesi. In un […]
-
L’Esercito libero, meno numeroso ma più coeso
(di Lorenzo Trombetta per Europa Quotidiano). Alla ricerca di qualche appiglio nelle sabbie mobili della disinformazione sulla questione siriana, ho condotto una serie di interviste con esponenti dell’Esercito siriano libero […]
-
Buona Pasqua, dal lustrascarpe di Saraqeb
(di Lorenzo Trombetta) Mi sento chiamare da dietro, per due volte: “Rayyes, rayyes!”. Alla terza capisco che il “rayyes” (capo!) sono io, e mi volto. Sorridente, si avvicina un ragazzo […]
-
Abitazioni rase al suolo. La ‘nuova’ tecnica del regime
La distruzione sistematica, con bulldozer e con incendi dolosi, delle abitazioni degli attivisti anti-regime e delle loro famiglie è il punto centrale della nuova strategia adottata – secondo i Comitati […]
-
Brigata della morte, “Asad o bruciamo il Paese!”
Taftanaz, Idlib, 4 aprile 2012. Su un muro c’è scritto: “Al Asad o la brigata della morte. Al Asad o bruciamo il Paese”. Niente di più inequivocabile. Si esplicita così […]