Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
letteratura siriana
-
Il corpo nel romanzo siriano contemporaneo
Luogo simbolico della lotta tra individuo e collettività, il corpo mette in luce le logiche di potere che ostacolano l’affermazione individuale all’interno della società. Proprio il corpo – anzi, la […]
-
Nihad Sirees, Il suono del silenzio
(di Caterina Pinto). Il 15 giugno 2011 a Damasco i sostenitori del presidente Bashar al Asad organizzarono un’imponente manifestazione – masira in arabo – durante la quale fu srotolata una […]
-
I vinti di Lattakia nell’ultimo romanzo della scrittrice siriana Sausan Jamil Hassan
(di Giacomo Longhi). Quando passeggio tra gli stand della Fiera del Libro di Beirut arriva sempre, prima o poi, il momento in cui cerco quello di Dar al-Adab. Sarà per […]
-
Dima Wannus, se una sedia ti cambia la vita
(di Martina Censi*). La letteratura può prevedere il futuro? Lo scrittore non è certo un veggente e non opera con una sfera di cristallo ma con le idee e l’inchiostro, […]