Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
massacro
-
Aleppo, A un anno dalla strage dell’università
Aleppo, 15 gennaio 2013: Due esplosioni avvengono nella facoltà di Ingegneria civile dell’Università di Aleppo, dov’è in corso una sessione di esami. I morti sono oltre 80, per lo più […]
-
Siria, jihadisti massacrano alawiti
(di Lorenzo Trombetta, 29 agosto 2013*). Oltre cento civili siriani, uomini ma anche donne e bambini, appartenenti alla stessa comunità della famiglia presidenziale Asad, sono stati uccisi in quello che […]
-
Siria, I sei giorni che non hanno sconvolto nessuno
(di Eva Ziedan). Sei giorni strani, non perché siano stati più cruenti di altri giorni, molte cose, anche più gravi, sono accadute durante i due anni di rivolta in Siria. […]
-
Memorie di Hama e Qana. E se la sofferenza non parla la lingua del potere?
(di Estella Carpi*). Hama, 3 Novembre 2007. Era da tempo che volevo visitare Hama, curiosa delle famose “nurie” e di vedere il luogo del massacro eseguito nel febbraio 1982 sotto […]
-
Daraya, “io c’ero e vi racconto cosa è successo”
“La mia famiglia ed io siamo riusciti a scappare da Daraya e siamo vivi” ma “nella fuga abbiamo visto morti ovunque nelle strade”. Inizia così la testimonianza di una sopravvissuta […]
-
Afrin 13 giugno. Massacro o annegamento collettivo?
Nessun massacro di una famiglia si è compiuto ad Afrin, a nord di Aleppo, mercoledì scorso come avevano invece denunciato i Comitati di coordinamento locali degli attivisti anti-regime, che avevano […]
-
Il falso di Hula e le scuse della Bbc
Sono arrivate. Le scuse della Bbc per aver pubblicato una foto, attribuendola al massacro di Hula in Siria, e invece relativa a un altro tragico episodio avvenuto in Iraq circa […]
-
Homs 18 aprile 2011, “più di 300 uccisi”
Più di 300 persone uccise in una sola notte a Homs, nel centro della Siria: e’ quanto afferma alla Bbc un membro dei servizi di sicurezza militari, ora disertore, ma […]