Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Palestina
-
Come la rivoluzione siriana mi ha trasformata
(di Budour Hassan. Traduzione dall’inglese di Paolo D’Urbano*). Il mondo gira intorno alla Palestina, o così pensavo fino al 2011. Ho sempre pensato che la causa palestinese fosse la prova […]
-
I due scontri di civiltà
(di Andrea Marchesi, per SiriaLibano). Chi è l’intellettuale occidentale? L’ho compreso solo oggi; è un uomo che sa fare solo due cose: o lotta per l’Occidente, e allora si ascrive […]
-
La stagione delle rivolte a Sud
(di Lorenzo Declich, per Nazione Indiana). Siamo nel 2010. Conosciamo le “masse arabe” per due motivi. Il primo: protestano quando appare qualche cosa che offende l’Islam. Il secondo: protestano quando Israele […]
-
C’è boia e boia. C’è vittima e vittima
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Oscurata dalla guerra a Gaza, la guerra dimenticata nella vicina Siria ha mietuto nelle ultime 24 ore più di 200 uccisi, tra cui una cinquantina di civili. […]
-
Gaza come Aleppo, Aleppo come Gaza
(di Ziad Majed, per Now). Da giorni la morte cade copiosa dagli aerei sulla Striscia di Gaza, come è successo nel 2012 e nel 2008 e proprio come è caduta […]
-
Yarmuk, una tragedia annunciata
E’ vero che la Palestina ha dimenticato la Palestina? Questa è la domanda posta da Elias Khoury in un suo recente articolo a proposito della tragedia del campo di Yarmuk, […]
-
Yarmuk, La Palestina ha abbandonato la Palestina?
(di Elias Khury, al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Camilla Matarazzo). Non mi dilungherò a descrivere la tragedia di Yarmuk. Il campo profughi nei sobborghi di Damasco sta affrontando […]
-
La Palestina e la rivoluzione siriana
L’attivista palestinese Budour Hassan è intervenuta a un dibattito sulla Siria tenutosi a New York il 17 novembre scorso, promosso dal MENA Solidarity Network. Di seguito riportiamo la traduzione del […]
-
Siria, Un silenzio che non si dimentica
(di Lorenzo Trombetta, per Europa). In fila, Mercedes sovraccariche di donne, bambini, materassi, buste e valigie tentavano una a una di passare l’instabile ponte sul fiume Awwali, uno dei pochi […]
-
Zaytoun, Quando le buone intenzioni non bastano
(di Caterina Pinto). Prendete un’idea di base piena di buoni sentimenti, se non addirittura un po’ ruffiana: l’amicizia tra un israeliano e un palestinese (un bambino palestinese!). Aggiungeteci una sceneggiatura […]
-
Non solo memoria. La Palestina prima del 1948
Per celebrare i cinquant’anni dalla sua fondazione, l’Istituto di studi palestinesi di Beirut inaugura una mostra fotografica, dal titolo Palestine Before 1948: Not Just Memory in cui saranno presentate le […]