Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Palmira
-
Sono di Palmira e dico che Asad non è meglio dell’Isis
(di Muhammad al Khatib*, per The Independent. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). Mi chiamo Muhammad al Khatib e sono nato e cresciuto a Palmira. Ho frequentato l’università a Homs, ma […]
-
Quello spazio tra le rovine e la sua gente
(di Zanzuna, per SiriaLibano). Sono stati scritti diversi testi su cosa ha fatto lo Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isis) a Palmira: la distruzione del tempio di Baal, quello […]
-
Palmira. Tra verità e menzogne
(di Alberto Savioli, per SiriaLibano). Nel dicembre del 2010 mi congedavo da un caro amico residente nell’oasi di Palmira, affidandogli parte dei miei bagagli e anche una sella da dromedario […]
-
Isis ora a Palmira. La tragedia vista da una siriana
(di Viviana Vestrucci, per Gariwo). La battaglia tra le milizie dello Stato Islamico e l’esercito siriano per la conquista di Palmira ha evocato lo spettro della distruzione di uno dei siti archeologici più importanti al […]
-
Mafi Rabia, “non c’è più primavera”
(di Alberto Savioli) In questi giorni in cui il sito archeologico di Palmira sembra minacciato dall’avanzata dello Stato Islamico, viene reso completamente fruibile un documentario realizzato nel 2009-2010 tra le tribù […]
-
Non mentirò mai più…
(di Eva Ziedan). Qui a Gaziantep ci siamo incontrati. Ci siamo ritrovati con giovani attivisti provenienti da ogni città della Siria. Ascoltiamo, discutiamo, ridiamo e quando raccontiamo le nostre storie, […]
-
Damage to Syria’s Cultural Heritage
(Global Heritage Network, 21 maggio). GHN member and Durham University PhD student Emma Cunliffe has prepared a comprehensive summary of the known damage to cultural heritage sites in Syria. Titled […]
-
Siria – A Palmira in cerca di silenzio… trovi Raffaele!
Da Damasco ci è arrivato questo raccontino su come un soggiorno a Palmira e a Damasco può essere reso meno esotico da un incontro particolare. Buona lettura. L’indice corto e […]