Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Papa
-
No compagni e camerati, non potete digiunare
(di Andrea Marchesi, per SiriaLibano). Non avete mai pronunciato la parola “regime”. Basta dare una rapida occhiata ai vostri articoli e ai vostri volantini di protesta. Così come non avete […]
-
Papa in Libano, distanze tra il Vaticano e i suoi fedeli d’Oriente
(di Antonio Picasso*, per SiriaLibano) «Speriamo che porti a qualcosa». Il vescovo Makarios osserva dubbioso il tramonto sul mare di fronte a Beirut. È trascorso oltre un mese dal viaggio […]
-
Ipse dixit. Il Papa parla dal Libano
Riportiamo in ordine temporale le dichiarazioni di Papa Benedetto XVI durante la sua visita in Libano, 14-16 settembre 2012. 14 settembre. Durante il volo Roma-Beirut Sulla Siria. ”Bisogna finalmente cessare l’importazione […]
-
Papa in Libano, il programma della visita
Dopo quindici anni il Pontefice torna in Libano. Da oggi, 14 settembre e fino a domenica incontrerà autorità politiche, religiose e sarà accolto da una folla di fedeli e di […]
-
Il Papa in Libano e la guerra in Siria
Corradino Mineo, direttore di RaiNews24, intervista Padre Paolo Dall’Oglio che ha appena terminato otto giorni di digiuno, intrapreso per il buon esito del viaggio del Papa in Libano – programmato […]
-
Perché il viaggio del Papa in Libano è in dubbio
(di Riccardo Cristiano, Il mondo di Annibale). Benedetto XVI vuole andare in Libano, ma da un po’ di giorni a questa parte i titoli dell’Osservatore Romano, pur senza fare riferimento […]
-
La papamobile è già a Beirut, in attesa del Papa
Ci provano in tutti i modi a evitare che Papa Benedetto XVI compia la sua visita a metà settembre in Libano, a due passi dalla Siria in fiamme. Prima con […]
-
Siria, Un appello di cristiani al Papa
In questo anno e mezzo di rivolta popolare in Siria gli orientamenti delle gerarchie ecclesiastiche si sono assestati su posizioni difformi: talora prudenti, altre volte schierate apertamente. Michel Kilo, intellettuale […]