Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Primavera Araba
-
“È meglio lo Stato islamico o Asad?” 3/3
(di Alberto Savioli). La domanda che spesso viene posta a chi continua a denunciare i crimini di Asad è: “È meglio lo Stato islamico o Asad?”, è una domanda retorica […]
-
“È meglio lo Stato islamico o Asad?” 2/3
(di Alberto Savioli). La domanda che spesso viene posta a chi continua a denunciare i crimini di Asad è: “È meglio lo Stato islamico o Asad?”, è una domanda retorica di […]
-
“È meglio lo Stato islamico o Asad?” 1/3
(di Alberto Savioli). La domanda che spesso viene posta a chi continua a denunciare i crimini di Asad è: “È meglio lo Stato islamico o Asad?”. È una domanda retorica di […]
-
Silence, Violence and Carnage. What I Have Seen of Syria
(di Lorenzo Declich, Reset*). From the onset things on the field were already very clear. The violence of the regime manifested itself immediately. In fact, the revolt was symbolically born […]
-
Siria. Quello che ho visto io
(di Lorenzo Declich, per Nazione Indiana). Le cose, sul campo, erano già molto chiare all’inizio. La violenza del regime ha iniziato a manifestarsi subito, anzi, la rivolta nasce simbolicamente come […]
-
La stagione delle rivolte a Sud
(di Lorenzo Declich, per Nazione Indiana). Siamo nel 2010. Conosciamo le “masse arabe” per due motivi. Il primo: protestano quando appare qualche cosa che offende l’Islam. Il secondo: protestano quando Israele […]
-
“Islam e democrazia” se ne parla a Beirut
Se durante gli scontri della cosidetta primavera araba che hanno coinvolto e che tuttora insanguinano le piazze dall’Atlantico al Golfo Persico, l’islam è rimasto ai margini delle rivendicazioni popolari, nel […]
-
A Tripoli come in Siria
(di Roxanne) Tripoli, 27 novembre. Sotto l’auspicio di un autunno delle armi in Libano e di una primavera di una seconda commemorazione per l’indipendenza nel Paese, si è svolto nella […]