Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Qaida
-
Nella testa di un qaedista siriano
Come ragiona un miliziano siriano della Jabhat an Nusra, l’organizzazione qaedista che opera nel variegato e frammentato fronte anti-Asad? Dalla questione della libertà a quella dei rapporti con le altre […]
-
Paolo “bin Laden” Dall’Oglio risponde ad Assad
(Popoli.info, 21 settembre 2012) Padre Paolo Dall’Oglio pagato da fantomatiche «entità» per sostenere i nemici della Siria, tra cui al-Qaeda. È l’ultima accusa che il regime di Bashar al-Assad ha rivolto […]
-
“Jihadisti africani, ceceni ma non siriani!”
Africani, ceceni, di altre nazionalità ma non siriani. I miliziani che nel nord della Siria hanno preso in ostaggio e ferito un fotografo olandese e un collega britannico erano jihadisti […]
-
Siria, al di là della “caduta del regime”
(Lorenzo Trombetta per Limesonline) Nessuna battaglia in Siria è “decisiva”, eppure ogni scontro, anche il più modesto e il più dimenticato dai media, partecipa a determinare l’esito finale della contesa tra […]
-
Finalmente appaiono… “i libici e i tunisini di al Qaida” in Siria!
Sarà sicuramente vero, se lo dice la tv di Stato siriana. Al Qaida e l’Esercito libero siriano lavorano a braccetto. Si coordinano. A rivelarlo sono ben tre terroristi stranieri: due […]
-
Video al Qaida rivendica attentato di Damasco del 6 gennaio
In rete è apparso il 26 febbraio 2012 questo lungo video amatoriale che contiene la presunta rivendicazione da parte di un sedicente gruppo jihadista – Jabhat an-nasra fi bilad ash Sham – […]
-
In viaggio con i “qaedisti” anti-Assad
(di Lorenzo Trombetta, per Europa Quotidiano). La sfiha di Baalbeck è più rinomata di quella di Beirut. Nei fagottini di pane cotti nell’alta valle della Beqaa la carne non è di manzo ma […]
-
I nemici-amici di Bashar al Asad
(di Lorenzo Trombetta, Europa Quotidiano) Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha bisogno della Guida suprema della rivoluzione iraniana, l’ayatollah Ali Khameni. E viceversa. Così come Netanyahu ha bisogno del movimento […]
-
Libano, ad Arsal tra i profughi di Homs e Qseir
(di Lorenzo Trombetta, ANSA). L’esercito e le forze di sicurezza fedeli al presidente Bashar al Assad si preparano a portare l’offensiva militare, da dieci giorni in corso a Homs e […]
-
Siria, rassegna stampa di lunedì 13 febbraio
Notizie in breve sulla questione siriana raccolte il 13 febbraio 2012 dalla lettura mattutina dei quotidiani arabi e panarabi e dalla lettura dei rulli d’agenzia. – La Lega araba – dominata […]