Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Raqqa
-
La voce di Manbij, prima della “liberazione”
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Intrappolati “come uccelli in gabbia”, esposti ai bombardamenti della Coalizione filo-Usa, agli spari dei cecchini curdi e alle rappresaglie degli ultimi jihadisti dell’Isis rimasti in città: […]
-
Società civile siriana resiste all’Isis
(di Lorenzo Trombetta per SiriaLibano). Il sapone bianco, l’acqua fredda e la vasca di plastica blu ricordano a Nizar quando da piccolo, con i suoi tre amici Zafer, Muhammad e […]
-
Donna da Raqqa, Isis è terrore ma Asad non è alternativa
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Lo Stato islamico a Raqqa, nel nord della Siria, comanda col terrore ma l’alternativa all’Isis non sarà mai la violenza dal regime degli Assad: ne sono […]
-
Gli altri tagliagole. Legalizzati.
In un’epoca in cui se non si decapita la propria vittima non si va in tv, è bene ricordare – come ha fatto nell’articolo che segue The Economist – che in Arabia […]
-
Siria, in carcere chi chiede dei militari scomparsi
(di Zanzuna per SiriaLibano). Non ha usato mezzi termini il presidente americano Barack Obama quando, nell’incontro Nato tenutosi venerdì a Newport in Gran Bretagna, ha parlato dei mezzi per sconfiggere […]
-
Il lato oscuro della stabilità, vita nella capitale jihadista
Nonostante le continue violazioni e le denunce di atti cruenti perpetrati dallo Stato islamico, per alcuni siriani sottoposti a bombardamenti e a scontri quotidiani, la vita nel Califfato islamico si […]
-
La storia di Dyar, fuggito da una prigione dell’Isis
Per l’Isil essere curdo è sinonimo di empietà. Per la sua tolleranza religiosa, la regione del Kurdistan, in tutti i paesi che tocca, è vista dal gruppo armato che sta […]
-
Distrutto il mausoleo nella Grande Moschea di Raqqa
La pagina Facebook Intihakat Daesh fi Suriya (Le violazioni della Daesh in Siria) e alcuni tweet hanno riportato la notizia della distruzione, da parte dello Stato Islamico dell’Iraq e del […]
-
Siria, l’orrore delle carceri di al Qaida
La tortura, le esecuzioni sommarie e le fustigazioni, anche di ragazzi a partire dai 14 anni, sono tra le violazioni dei diritti umani commesse nei centri di detenzione dei ribelli […]
-
Paolo tra mafiosi, qaedisti e loro (insospettabili) alleati
Più di quattro mesi fa scompariva nel nord della Siria Padre Paolo Dall’Oglio, gesuita romano fondatore della comunità monastica di Mar Musa a nord di Damasco e da oltre trent’anni […]
-
Suad Nofal, La donna che ha detto NO all’Isis
(di Sherry al Hayek, The Syrian Observer. Traduzione dall’inglese di Prisca Destro). Suad Nofal è una donna che da sola, per mesi, ha protestato contro l’Isis (lo Stato Islamico dell’Iraq e […]
-
Raqqa, da prima città liberata a capitale del jihadismo
(di Alberto Savioli). La presa di Raqqa, nel nord della Siria, da parte degli insorti, il 6 marzo 2013, ha sancito di fatto una dura sconfitta delle forze fedeli al […]