Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
resistenza
-
Farla finita con il terrorismo. Per davvero
Gli attentanti di Tunisi e Sanaa confermano che i Paesi musulmani sono i più colpiti dalle azioni dei jihadisti contro le popolazioni civili. Se da una parte la “guerra al […]
-
Risposta a un “pacifista” italiano
(di Elena Chiti) Due aspetti, nella Lettera di un “pacifista” italiano firmata da Giovanni Maggi, mi trovano in completo disaccordo e mi portano a metterne seriamente in dubbio i fondamenti: in […]
-
Siria, La resistenza appartiene al popolo
(di Antoun Issa, per Al Akhbar English) The notion of resistance in the Arab world has had a strong cultural resonance over the past century. Citing a continuum of Arab […]
-
“Resistenza” tra lingua, cultura e ineluttabilità
(di Estella Carpi) Talvolta, pur di rinverdire l’importanza di una causa o far valere un concetto che ci sta a cuore, ci tocca rivelare alcuni pensieri che passano rapidi nella […]
-
I carri armati tornano a Hama. Dopo quattro mesi
Un giovane siriano sofferente ai reni morto per mancanza di medicine in una località vicino Homs assediata dalle forze lealiste; una studentessa universitaria colpita a morte da una pallottola vagante […]
-
Siria, a Homs nasce la resistenza armata
(di Lorenzo Trombetta) A Homs, terza città della Siria a nord di Damasco, “siamo quasi tutti potenzialmente o uccisi dalle forze lealiste o arrestati dai servizi di sicurezza e destinati […]