Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Riccardo Cristiano
-
Putin e l’altra guerra santa
Nel libro Bergoglio, sfida globale da poco in libreria (Castelvecchi), Riccardo Cristiano afferma che molte rappresentazioni del conflitto siriano hanno teso a mettere in crisi il dialogo interreligioso per motivi politici e ideologici e […]
-
“Medio Oriente senza cristiani”?
(di Riccardo Cristiano, per SiriaLibano). Presentare a un sito di studiosi e specialisti delle questioni mediorientali un libro sul Medio Oriente scritto da un non specialista è materia delicata. Un’intrusione? […]
-
Roma, Quali prospettive per la Siria?
“La complessità dello scenario regionale e l’intreccio degli interessi internazionali non possono e non devono essere un alibi per rimanere spettatori passivi e non schierarsi al fianco del popolo siriano, […]
-
Siria due anni dopo, seminario a Roma
Siria 2 anni dopo: responsabilità ed esperienze a confronto Davanti ad un’opinione pubblica europea spesso ignara delle reali trasformazioni sociali in corso in Siria, il seminario promosso da Focsiv vuole […]
-
Il giorno dopo la primavera, Riccardo Cristiano dialoga con Samir Frangie
(da Popoli). Sarà in libreria dal 18 dicembre Il giorno dopo la primavera (Mesogea, euro 15), un colloquio tra Riccardo Cristiano, giornalista Rai ed esperto di Medio Oriente, e Samir […]
-
Gli antagonisti e il Medio Oriente che non c’è
(di Riccardo Cristiano – Il Mondo di Annibale). Per capire l’origine di certo discorso di matrice antagonista al riguardo del Medio Oriente, cioè quell’antagonismo contemporaneamente di sinistra e “solidale” o […]
-
Rivolte, il commento de Il Mondo di Annibale
Segnaliamo l’intervento di Riccardo Cristiano, gestore del sito Il Mondo di Annibale, a commento di un recente articolo apparso su La Repubblica a firma di Lucio Caracciolo, direttore della rivista […]