Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Rivolta pacifica
-
Silence, Violence and Carnage. What I Have Seen of Syria
(di Lorenzo Declich, Reset*). From the onset things on the field were already very clear. The violence of the regime manifested itself immediately. In fact, the revolt was symbolically born […]
-
Siria. Quello che ho visto io
(di Lorenzo Declich, per Nazione Indiana). Le cose, sul campo, erano già molto chiare all’inizio. La violenza del regime ha iniziato a manifestarsi subito, anzi, la rivolta nasce simbolicamente come […]
-
La morte di un amico in streaming: Tamer al ‘Awam
(di Mariangela Sglavo*). Vi è mai successo di poter scegliere quando vedere la morte di un vostro amico in streaming? A me, purtroppo, sì. Tamer al ʻAwam è deceduto ad […]
-
Siria, La guerra dei pacifisti
(di Andrea Glioti, per Left). Non è impossibile restare pacifisti in mezzo a una guerra. A 16 mesi dall’inizio della rivoluzione siriana, chi manifestava contro il regime è stato costretto dalla repressione governativa a […]
-
Damasco, Niente campane per il martire cristiano Basel Shehadeh
Pochi giorni dopo il massacro della città di Hula, quando Homs era ancora impregnata del sangue e delle anime dei bambini di questa città, Basel Shehadeh veniva ucciso durante il […]
-
Quando penso alla città di Salamiyyeh…
(di Eva Ziedan*) Quando penso alla città di Salamiyyeh mi viene in mente la casa di mia nonna, quando da piccola, nella “stanza della libreria”, leggevo tutto ciò che i […]
-
Khaled Khalifa, noi siriani orfani del mondo
(di Elena Chiti) I siriani manifestano dal 15 marzo 2011, sfidando la repressione del regime e il silenzio del mondo. E dopo il doppio veto russo e cinese a una […]
-
Syria, The uprising is moving in on the capital
Layla Al-Zubaidi, attivista basata a Beirut, ha trascorso del tempo con alcuni attivisti siriani, raccogliendo le loro idee, partecipando agli incontri clandestini e alle manifestazioni nelle strade dei sobborghi di […]
-
Siria e la sinistra italiana. E se fosse davvero una rivoluzione?
Qualche mese fa sulle pagine di SiriaLibano si metteva in evidenza come in Italia un nutrito e composito fronte ideologico che include una certa destra revisionista e movimenti antimperialisti di […]
-
Siria, perché bisogna rimanere pacifici
Da Damasco un gruppo di attivisti che rivendica l’azione esclusivamente pacifica contro il regime ci invia questo testo, tradotto dall’arabo, pubblicato lo scorso 13 ottobre 2011 sull’inserto dedicato ai giovani […]