Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Robert Fisk
-
16 settembre 1982
A tutte le vittime di massacri compiuti contro civili disarmati, di ieri e di oggi. Commessi da milizie o da eserciti agli ordini di governi*. Furono le mosche a farcelo […]
-
Daraya, i residenti rispondono a Robert Fisk
Ogni volta che Robert Fisk scrive sul Medio Oriente i suoi articoli fanno il giro del mondo, almeno di quel ristretto mondo di gente che si interessa alla regione. Il […]
-
Robert Fisk ad Aleppo con l’esercito regolare
Robert Fisk è uno dei decani del giornalismo e probabilmente tra i corrispondenti stranieri dal Medio Oriente più famosi. Ha raccontato la guerra civile libanese, l’invasione dell’Afghanistan, le due guerre […]
-
Fiskeans of Beirut, il martirio di una professione
Tempo fa il settimanale Time Out, nella sua edizione pubblicata a Beirut, aveva una rubrica intitolata Tribe of Beirut e dedicata per l’appunto a quei gruppi sociali, distinguibili per abbigliamento, […]
-
Mitica Buthayna!
Ascoltare la versione del regime siriano sulle violenze in corso è sempre istruttivo. Ma ascoltare questa versione dalla bocca di Buthayna Shaaban, consigliere presidenziale di Bashar al-Asad è ancor più […]
-
Fisk sull’incontro tra Asma e gli operatori umanitari
Ancora Robert Fisk, invitato a Damasco dalle autorità siriane. Il 29 ottobre 2 ci riporta la versione del regime del controverso incontro avvenuto tra personale della Mezzaluna Rossa siriana e […]