Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Safir
-
Profughi siriani a Tiro, “noi, dimenticati”
Non sono iscritti in nessun registro dell’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) né sono assistiti da organizzazioni non governative straniere (Ong) o locali: i profughi siriani di Tiro, porto meridionale […]
-
Beirut, scontri armati… con l’assenso dei politici
Non siamo noi a denunciare l’assenza delle autorità libanesi su ampie porzioni del territorio ma il quotidiano as Safir, che accusa esplicitamente i politici locali di “coprire” le responsabilità nei […]
-
Disertano e si uniscono all’Esercito libero… ma sono libanesi!
Due soldati dell’esercito libanese hanno disertato e si sono uniti ai ribelli dell’Esercito libero siriano (Esl): l’inedita notizia è apparsa stamani sul quotidiano di Beirut as Safir, che cita fonti […]
-
All’origine dei gruppi fondamentalisti di Ain al Helwe
Da dove vengono i gruppuscoli fondamentalisti del campo profughi di Ain al Helwe di Sidone, a sud di Beirut? Come sono nate le sigle di Usbat al Ansar, Jund ash […]
-
Baabda, da otto anni nel frigorifero. Morta. Senza identità.
Resti umani e corpi di 36 persone non identificate, ma di nazionalità non libanesi e per lo più africane e sud-est asiatiche, giacciono da mesi e da anni nelle celle […]
-
Al Asad, operazioni chirurgiche per limitare uccisioni innocenti
Il presidente siriano Bashar al Assad si dice “tranquillo della situazione interna in Siria. Le forze militari e di sicurezza lavorano per mantenere sotto controllo le sacche di tensione in […]
-
Siria, Pressing russo-iraniano su Hamas
Una delegazione di alto livello di Hamas, il movimento radicale palestinese sostenuto da Iran e Siria, è attualmente in visita a Mosca. Lo riferisce il 15 dicembre il quotidiano libanese […]
-
Safir, al Asad si dimetta come Nasser nel 1967
Talal Salman è il padre padrone di as Safir, uno dei principali quotidiani libanesi, storico foglio del progressismo panarabo di marca beirutina fortemente influenzato dal nasserismo, dallo spirito dei Paesi […]
-
Iskenderun-Hatay e le sviste della tv di Stato siriana
Nelle carte ufficiali siriane l’attuale provincia turca dell’Hatay, fino al 1939, regione siriana di Iskenderun, è sempre indicata come parte integrante della Siria. Sarà stata una svista, ma in un […]
-
Al-Asad pressato da Iran, Russia e Cina
Il presidente siriano Bashar al Assad avvierà a Damasco entro la prima metà di novembre una conferenza di riconciliazione nazionale, “in linea con quanto richiesto dalla Lega Araba”. Lo scrive […]
-
Papa Benedetto XVI in Libano nel 2012?
Papa Benedetto XVI potrebbe recarsi in visita in Libano l’anno prossimo a 15 anni di distanza dalla storica visita di Papa Giovanni Paolo II. Lo ha riferito il 21 ottobre […]