Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Sant’Egidio
-
Cari amici ci siamo sbagliati, Asad è pronto al dialogo
(di Alberto Savioli). Quando nel marzo del 2011 ci siamo schierati al fianco della rivoluzione, sostenendo la parte non violenta del movimento che anelava a una maggiore libertà dopo quarant’anni […]
-
Sammak, in Siria convivenza tra fedi anche dopo Asad
(di Luciana Borsatti, ANSAMed). “In Siria la sofferenza, la distruzione e la morte continueranno ancora per qualche tempo, non si sono scorciatoie, e Assad non potrà rimanere al suo posto […]
-
Mannaa, bisogna emarginare i Fratelli musulmani
(di Lorenzo Biondi, Europa Quotidiano) È la rivoluzione incompiuta. Delle quattro “primavere” raccontate il 29 febbraio 2012 al convegno della Comunità di sant’Egidio a Roma, quella siriana fa eccezione. In […]
-
Frangie, oltre la comunità verso l’individuo
Samir Frangie (foto) è uno degli intellettuali più lucidi del Libano che vuole scrollarsi di dosso l’asfissiante cappa del confessionalismo politico. Intervenuto di recente a Roma al convegno organizzato da […]
-
Sueid, i cristiani attori delle rivolte arabe
I cristiani d’Oriente “sono parte integrante del mondo arabo e devono essere un attore politico nella primavera araba in corso”: all’insegna di questo auspicio si apre domenica prossima nei pressi […]