Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Sciiti
-
L’attacco di Aleppo e certa stampa italiana
(di Alberto Savioli, per SiriaLibano). L’attacco del regime siriano nell’area di Aleppo, con il sostegno russo-iraniano, ha interrotto i colloqui di pace a Ginevra e dato vita a un esodo di […]
-
Le milizie sciite respingono Daesh ma dividono l’Iraq
(di Karim Fahim, per The New York Times. Traduzione dall’inglese di Camilla Pieretti). Al raduno indetto per celebrare la loro vittoria, i miliziani sciiti hanno recitato poesie, cantato e fatto gli […]
-
Tutti con lo Stato islamico
(di Alberto Savioli). Dall’inizio dei bombardamenti americani in Siria contro le postazioni dello Stato islamico, il primo vero risultato ottenuto dagli Stati Uniti è stato quello di staccare quei gruppi […]
-
Hezbollah si gioca tutto in Siria
I miliziani di Hezbollah combattono in Siria a fianco delle forze del presidente al Asad ormai da tempo. Ma – secondo questo diffuso reportage di Reuters – alcuni membri preminenti […]
-
Ministro iracheno: “Migliaia di sciiti pronti a combattere in Siria”
(di Samia Nakhoul and Suadad al-Salhy, Reuters). Thousands of Shi’ite Muslims from Iraq and beyond will take up arms against Sunni al Qaeda “savages” in Syria if fellow Shi’ites or […]
-
Quella Siria dimenticata dal mondo
(di Alia Malek*, The New York Times). Last month, while we waited at the Lebanese border for our papers to be processed so that we could return to Syria, a […]
-
Un libro sulle reti di potere transnazionale dei discendenti di Maometto
(di Silvia Cristelli). Tra le numerose peculiarità della civiltà islamica, quasi del tutto sconosciuta al grande pubblico – e ancora largamente incompresa persino in ambito accademico – risulta quella legata […]
-
Bahrain, nazionalità ai siriani sunniti contro le rivendicazioni sciite
Forte del sostegno dell’Arabia Saudita, il Bahrain ha iniziato un processo di naturalizzazione dei rifugiati siriani sunniti, così da aumentare la percentuale sunnita nel Paese, a fronte delle proteste sempre […]
-
Imam Sadr scomparso, parla la figlia
(di Raffaele Mauriello*). A quasi trentaquattro anni dalla sua scomparsa in Libia, il 31 agosto 1978, l’Imam [1] Sayyid Musa al Sadr continua ad attirare grande attenzione. La figura di al Sadr […]
-
Una Sayyida Zeinab anche per Beirut (sud)
(di Estella Carpi*). Sulla polverosissima strada che da Haret Hreik porta a Bi’r al ‘Abed, due municipalità indipendenti a sud di Beirut, parte della Dahiyye (“periferia” in arabo) notoriamente definita la roccaforte […]
-
In viaggio con i “qaedisti” anti-Assad
(di Lorenzo Trombetta, per Europa Quotidiano). La sfiha di Baalbeck è più rinomata di quella di Beirut. Nei fagottini di pane cotti nell’alta valle della Beqaa la carne non è di manzo ma […]
-
South Lebanon – Christian Residents Sell Their Properties at Huge Rates
(an-Nahar, September 9 2010) اكبر عملية بيع عقارات بين مرجعيون والليطاني سماسرة محترفون يمارسون الترغيب والترهيب لأسابيع خلت، شهدت منطقة الجنوب عملية هي الاكبر من نوعها لبيع عقارات انتقال ملكية […]