Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Siria
-
Vogliamo riabbracciare Padre Paolo Dall’Oglio
In occasione del secondo anniversario del sequestro del gesuita Padre Paolo Dall’Oglio, l’associazione “Giornalisti amici di Padre Dall’Oglio” rilancia una sintesi delle dichiarazioni e dell’appello recentemente reso a nome della […]
-
Il sogno siriano non morirà
(di Elias Khury, al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Giacomo Longhi). Oggi il dibattito sulla Siria si concentra sulla perdita di qualsiasi equilibrio e l’incognita di chi succederà al […]
-
Samar Yazbek in viaggio nel cuore in frantumi della Siria
(di Valentina Viene, per SiriaLibano). L’ultimo libro della scrittrice siriana Samar Yazbek, Bawwabat Ard al ‘Adam, è appena uscito nel Regno Unito, tradotto come The Crossing: My Journey to the […]
-
Per una cittadinanza fondata sulla legge e non sull’identità
“Vivere insieme come uomini liberi richiede di essere onorati con una cittadinanza fondata sulla legge e non sull’identità”, affermava a Roma lo scorso 26 maggio Antoine Courbane, docente all’Università Saint-Joseph […]
-
Le domande dei bambini
(di Muhammad Zada*). – Siamo al sicuro qui, papà? – Sì, piccolo mio, siamo al sicuro. – Non ci vedranno i MiG qui? – No, non ci vedranno i missili […]
-
Mafi Rabia, “non c’è più primavera”
(di Alberto Savioli) In questi giorni in cui il sito archeologico di Palmira sembra minacciato dall’avanzata dello Stato Islamico, viene reso completamente fruibile un documentario realizzato nel 2009-2010 tra le tribù […]
-
Siria, Libano e il gioco degli Asad
(di Elias Khury, per al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Khouzama Reda). Il gioco di Hafez al Asad ha ora raggiunto la sua logica fine, ed ecco che la […]
-
Il sorriso del poliziotto veneziano
(di Zanzuna). Prima del 2011 non conoscevo l’importanza di questa carta gialla che ho nel portafogli. È il mio permesso di soggiorno italiano. Sapevo che era la carta che mi […]
-
Probabilmente non leggerete quest’articolo
(di Barry Malone, per AlJazeera. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). C’è qualcosa nei suoi occhi. Qualcosa di più dello sconcerto che si vede così spesso nei volti degli innocenti vittime […]
-
Razzismo in Libano verso i siriani. La rivalsa dei vigliacchi
(di Elias Khury, per al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Khouzama Reda). Correva l’anno 1975. Da allora in poi per i libanesi i visti di ingresso nei Paesi occidentali […]
-
Dieci anni fa – Business as usual
(di Alberto Zanconato, Ansa). Di notte le auto sfrecciano via veloci, e di giorno rimangono imbottigliate in giganteschi ingorghi nella zona dei grandi alberghi sul lungomare di Beirut. Ma in […]