Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Syria
-
Da Tripoli a Malmoe in 16 giorni e per 5mila euro
(di Lorenzo Trombetta, ANSA). Dalle coste libanesi alla Svezia in 16 giorni e per un costo di circa 5mila euro: Ahmad N., siriano in fuga dalla guerra nel suo Paese, […]
-
Syria and the war economy
(Omar Abdulaziz Hallaj, NOREF) The conflict in Syria is forging new forms of territorial control, and a political economy that is not unlike the patronage system that was previously fostered […]
-
Ritorno alla normalità in alcune zone della Siria?
(di Anne Barnard, The New York Times). The change of atmosphere here in the Syrian capital is unmistakable. The boom of shelling no longer dominates the days and nights. Tensions […]
-
Banksy sulla Siria, parte seconda
È tornato a parlare di Siria Banksy, il celebre graffitista inglese che lo scorso ottobre aveva pubblicato un video sulla Siria che aveva sollevato varie polemiche. Questa volta l’artista ha […]
-
Syria is NOT the Country of Evil
A new slogan, a lucky one for some, is becoming increasingly widespread: Syria is “the Country of Evil”. Despite not having any deep knowledge of the Syrian intricacies and heritage, […]
-
La voce di Damasco
(di Lorenzo Declich, Islametro). Thierry Meyssan sceglie con cura dove abitare. Al tempo della guerra in Libia stava a Tripoli, nei palazzi di Moammar Gheddafi. A guerra finita si è trasferito a […]
-
La Siria in guerra e gli uomini d’affari
Com’è cambiata l’economia siriana e soprattutto che ruolo hanno avuto gli uomini d’affari siriani dallo scoppio della rivolta fino a oggi? A queste domande tenta di rispondere Jihad Yazigi – […]
-
The challenges of covering Syria
(di Andrea Glioti*, al-Monitor.com). I started covering Syria from Damascus at the very beginning of the uprising in March 2011. I didn’t apply for a press visa, as it would have […]
-
Syria, Playground from Hell
Presentiamo qui un documentario sulla “generazione perduta”, quella dei bambini siriani che sopravvivono al conflitto. Alcuni di loro si raccontano in questo lavoro audiovisivo di Hugh Mcleod e Annasofie Flamand […]
-
Kramer, The Shiite crescent eclipsed
(presentazione di Raffaele Mauriello). Il pellegrinaggio rappresenta un elemento distintivo della geopolitica e delle relazioni internazionali della Repubblica islamica dell’Iran, sia all’interno dei confini del Paese che in termini di […]
-
Siriani uniti… di fronte alla minaccia dei sequestri
(di Lorenzo Trombetta) Divisi su linee confessionali ed etniche, i siriani di ogni comunità sopravvivono alla guerra con l’incubo costante di esser rapiti o di vedere i propri cari vittima […]
-
Syria: The Economy, Security Apparatus, and the Asad Regime
(Recensione di Karam Dana*, Syrian Studies Association Bulletin). Proponiamo di seguito la recensione di Karam Dana all’ultima fatica di Bassam Haddad, massimo esperto di questioni siriane contemporanee e direttore tra l’altro del […]