Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
torture
-
Foto “Caesar” per la prima volta in Italia
Il 18 agosto scorso Amnesty International ha pubblicato un rapporto nel quale stima in 17.723 il numero delle persone morte in carcere in Siria dal marzo 2011, l’inizio della crisi: […]
-
Nessun hashtag per chi sparisce
(di Budur Hassan, per al Jumhuriya. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). È stato arrestato insieme a sei dei suoi compagni il 30 dicembre 2013, in un raid delle forze di […]
-
Fayez Sara, Hanno torturato a morte mio figlio
(di Fayez Sara, per al Nahar. Traduzione dall’arabo di Khouzama Reda). Per molti, sono solo numeri. Numeri crescenti di morti, feriti, torturati, detenuti, e sfollati. Le cifre rivelano orrori estremi. […]
-
Siria, l’orrore delle carceri di al Qaida
La tortura, le esecuzioni sommarie e le fustigazioni, anche di ragazzi a partire dai 14 anni, sono tra le violazioni dei diritti umani commesse nei centri di detenzione dei ribelli […]
-
Un giorno la guerra finirà e io tornerò alla mia poesia
(di Eva Ziedan). Appena l’ho visto ho pensato: “Quanto è bello!”. Lui si chiama Abu Attayyeb*, è alto, con un bel fisico, ha i capelli e gli occhi neri. Per […]
-
“Li vogliamo tutti”, la campagna per i detenuti siriani
«Chi può credere nell’Inferno? E se ci credessimo, che cosa potremmo fare? Ma la vera domanda è: “Quand’è che le sue vittime potrebbero raccontarci le loro storie?”*». In Siria nel […]
-
Siria, Le torture e il carcere… a 16 anni
“Mi hanno portato in una cella di due metri per un metro in cui c’erano quattro detenuti. Io ero il quinto. Abbiamo dovuto chiudere la fessura del gabinetto all’interno della […]
-
Siria, Benvenuti all’inferno
Le estremità di due cavi elettrici attaccate ai genitali e l’elettroshock iniziava; le gambe e i fianchi infilati in uno pneumatico di camion e le piante dei piedi frustate per […]
-
La storia di Muhammad detto il Bruto
(di Lorenzo Trombetta, Europa). Il Bruto ha le mani nei capelli e piange. È seduto sul marciapiede e ha la schiena appoggiata a una saracinesca chiusa in un vicolo del […]
-
Siriani anche loro – Bilal Ahmad Bilal
Si aggravano di giorno in giorno le condizioni di salute del giovane giornalista siro-palestinese detenuto da più di 18 mesi nelle carceri del regime del presidente Bashar al Asad. Lo […]
-
Siria, “Nostalgia” del carcere
Quello che accade ai detenuti politici una volta fuori dal carcere è oggetto d’analisi dell’intellettuale siriano Yassin al Haj Saleh, che ha sperimentato direttamente le prigioni del regime di Asad […]
-
Siria, Una società di ex detenuti politici
Yassin al Haj Saleh è un intellettuale siriano che ha provato a raccontare la vita dei detenuti politici “fuori” dal carcere, una volta scontata la pena. Lui stesso è stato […]