Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
USA
-
L’ennesimo favore a Bashar?
(di Alberto Zanconato, Ansa). Un attacco limitato servira’ solo a “rafforzare il regime”, che “ne uscira’ da eroe”. Se l’Occidente vuole intervenire in Siria lo deve fare con un’azione prolungata […]
-
Siria, a ciascuno la sua arma
(di Lorenzo Trombetta, ISPI). La guerra in Siria è destinata a durare. La difficoltà da parte dei vari attori regionali e internazionali di trovare un compromesso politico e l’assenza sul […]
-
Negoziati siro-israeliani – uno sguardo dall’interno
Segnaliamo l’uscita nelle librerie del libro di memorie di Buthayna Shaaban, consigliere per l’informazione della presidenza siriana, e per anni interprete inglese/arabo del defunto raìs siriano Hafez al Asad, padre […]
-
Hof, gli Usa non vogliono cacciare i russi dalla Siria
Nell’eventuale Siria di domani non più governata dal presidente Bashar al Assad, gli Stati Uniti non imporranno nessuna politica al nuovo governo di Damasco e non intendono scalzar via la […]
-
Gli Usa e la Siria, Hof parla a Roma
Non capita tutti i giorni di poter ascoltare e magari porre domande a colui che per anni ha partecipato alla definizione della politica americana sulla Siria. Frederic Hof sarà a […]
-
Siria due anni dopo – La confusione di Obama
(di Lorenzo Trombetta) Aveva ragione il numero due di Hezbollah, lo shaykh Naim Qasim, quando lo scorso 12 marzo affermava che sulla questione siriana gli Stati Uniti «non sanno più come muoversi. Da […]
-
Siria, facciamo un po’ d’ordine?
(di Robin Yassin-Kassab, Foreign Policy) C’era bisogno di mettere un po’ d’ordine. Ci pensa Robin Yassin-Kassab con un articolo, che vi proponiamo di seguito e che affronta, tra l’altro, il tema […]
-
Siria, Lavrov incontra premier disertore
Mentre a Doha va in scena l’assemblea generale del Consiglio nazionale siriano (Cns), principale piattaforma di oppositori all’estero che ha annunciato un allargamento della sua base ai giovani del “movimento […]
-
Dei massacri e dell’importanza degli archivi
Compiere massacri contro civili inermi giustificando l’azione col pretesto della presenza di pericolosi terroristi è un espediente antico. Che si ripete in Siria, sotto gli occhi complici e silenziosi di […]
-
Ad Antiochia nasce il Comando unificato dell’Esercito libero
Circa 400 ufficiali disertori dell’esercito siriano, operativi in patria e nella vicina Turchia, si sono riuniti in una località della regione meridionale turca di Antiochia e hanno dato vita al […]
-
Così i siriani negli Usa cercano sostegno per i ribelli
(Steven Lee Myers, The New York Times) From a one-room office in an unfinished glass tower three blocks from the White House, an amorphous network of activists is doing what […]
-
Siria, come si stanno muovendo gli Stati Uniti?
(di Lorenzo Trombetta per Europa Quotidiano) La Siria, da decenni perno degli equilibri mediorentali e internazionali, è in fiamme. Ma di questo incendio sembra poco interessata l’amministrazione americana, sempre più […]